Ultima modifica: 9 Novembre 2020

Orientamento

Di seguito troverete il link alla pagina ufficiale del Salone degli orientamenti della Regione Liguria.

——————————————————————

Orientare, indicare la direzione, seguire la bussola. Spesso i ragazzi avvertono un forte disorientamento proprio quando si tratta di compiere scelte importanti; scelte che, in alcuni casi, daranno una direzione al resto della loro vita.

Per questo motivo è molto importante accompagnarli nella scelta della scuola superiore, attraverso un percorso ragionato e prolungato nel tempo. L’orientamento, infatti, non inizia in terza media: per essere una scelta consapevole, deve tenere conto delle inclinazioni, spesso presenti e intuite fin da piccoli. È dunque fondamentale anche a scuola far riflettere gli alunni sulle loro attitudini, sulle loro preferenze e sulle loro reali capacità attraverso un percorso che non si esaurisce nel primo quadrimestre della terza media, ma che abbraccia un arco temporale più ampio: nella nostra scuola l’orientamento inizia in seconda, quando durante le ore di italiano i ragazzi iniziano ad interrogarsi sul proprio carattere, su se stessi e sulle proprie attitudini e aspirazioni. Attraverso una serie di questionari mirati, forniti dal manuale di antologia in uso alla classe, ciascun alunno può iniziare ad indagarsi e a conoscersi sotto questi punti di vista. L’attività individuale attraverso i questionari si integra e viene supportata mediante il confronto in classe con i compagni e i docenti.

L’alunno può proseguire la sua riflessione durante le vacanze estive così da arrivare all’inizio della terza più consapevole per affrontare le ulteriori fasi orientative, focalizzate sui vari indirizzi delle scuole superiori.

Seguiteci sul seguente link e troverete tutte le circolari, le informazioni, gli avvisi e le eventuali variazioni relative all’orientamento per l’anno scolastico in corso.

https://padlet.com/bnobilibolano/orietamento