Ultima modifica: 16 Febbraio 2020

Piano nazionale scuola digitale

Il PNSD, promosso dal Miur  per attivare il lancio dell’innovazione digitale della Scuola italiana, ha coinvolto anche la nostra istituzione; a partire dallo scorso anno è iniziata la formazione specifica prevista sia per i docenti in generale sia per l’animatore digitale; durante il presente anno scolastico, invece, sarà attivato un percorso di formazione per i membri del team digitale e per otto docenti della scuola.

La nostra istituzione scolastica, peraltro, ha fatto fa parte del Polo Formativo Regionale, avente come capofila l’ISS “Capellini-Sauro”, gestendo, durante l’a.s. 2015/2016, l’erogazione dei moduli “Inclusione e TIC” e “Materie umanistiche e TIC” destinati alla formazione del personale docente della Provincia della Spezia.

Piano-nazionale-scuola-digitale clicca qui

_______________________________________________

PREMIO SCUOLA DIGITALE 2020

Secondo premio concorso “Scuola digitale”: un plauso agli studenti delle classi terze della scuola secondaria!

Locandina PSD (1)

Giovedì 13 febbraio, nei locali dell’istituto Superiore Capellini – Sauro, si è tenuta la finale provinciale del concorso “Premio Scuola Digitale”, nato per favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane e degli studenti nel settore dell’innovazione didattica e digitale, a cui il nostro istituto ha partecipato con il progetto “Laboratorio di design: dalla progettazione alla stampa di un prototipo”, seguito dal professor Matteo Cecchini.

A presentare il nostro progetto alla giuria durante la fase finale, è stata una delegazione di studenti delle classi terze della scuola secondaria di I grado. Dopo la presentazione dei sei progetti finalisti, i nostri studenti sono stati valutati positivamente dalla giuria, che li ha premiati assegnandogli il secondo posto.

Al di là dell’ottimo risultato, a riconoscimento di una proposta didattica originale, che mette assieme imprenditorialità, progettazione, design e innovazione digitale, è da sottolineare il valore dell’esperienza vissuta dagli studenti che, con successo, hanno promosso il valore del progetto destreggiandosi in maniera eccellente di fronte alla giuria e alle altre delegazioni delle scuole della provincia.